Tema del corso
Il campo di applicazione del bonus facciate è molto ampia, va dalla semplice pittura alla coibentazione con realizzazione del cappotto, quindi sono moltissimi i fabbricati interessati da questa opportunità.
Ci sono alcuni vincoli da rispettare preventivamente:
- Facciate visibili da luogo pubblico
- Non sono comprese le facciate interne (tipo cortili, chiostrine)
- Immobile in zone omogenee A e B, che anche se spesso non sono identificate sui PRG, grosso modo corrispondono ai centri abitati, escludendo quindi case isolate in campagna / collina.
Quindi gli immobili che hanno i requisiti sono moltissimi, basta alzare gli occhi nelle nostre città e troviamo decine di facciate che andrebbero ristrutturate, siano esse intonacate, a cortina, con frontalini e balconi fatiscenti, ponti termici con problemi di umidità all’interno degli appartamenti.
Tutto questo inoltre funziona assolutamente perché da luglio 2020 è possibile ottenere lo sconto in fattura, dall’impresa esecutrice, pari al 90% dell’importo totale dell’appalto.
Non ci saranno più assemblee condominiali dove si trova un accordo al massimo ribasso, ma si sceglierà di eseguire i lavori a regola d’arte, montando ponteggi per il tempo necessario, si faranno interventi di ripristino dei frontalini andando ad agire su tutti i ferri ammalorati ed esposti, si potranno apportare modifiche ai colori, adeguando palazzi degli anni 70 e 80 ad un’architettura più moderna, con colori e vernici rispettose dell’ambiente.
Si possono collegare interventi di sostituzione delle ringhiere, delle canne fumarie in amianto.
Insomma il campo di applicazione è veramente vasto, non esiste immobile che non mostri i segni del tempo in facciata.
Sfruttiamo questa occasione, direi unica perché limitata nel tempo, e diamo nuova vita alle nostre strade, lasciamo agli architetti l’opportunità di studiare nuovi colori e accostamenti di materiali.
Accesso al mini-corso
Prima di accedere guarda le lezioni gratuite e scopri se è il contenuto che fa per te. Successivamente clicca su “Segui questo corso” e procedi al carrello.
Al termine troverai il tuo mini-corso dentro la nostra area riservata accessibile quando vuoi e dove vuoi.