Tema del corso
Come noto il c.d. Superbonus relativo alle ristrutturazioni e alle altre categorie di bonus fiscali legati ai lavori sugli immobili, grazie alla cessione del credito, sta suscitando notevole interesse da parte dei destinatari, siano essi condomini o “general contractors”.
In questo ambito, il mercato assicurativo si è mosso finora essenzialmente per offrire le classiche coperture assicurative ai diversi attori protagonisti oppure per l’acquisto dei crediti fiscali.
Le Compagnie, tuttavia, non si sono ancora attrezzate per offrire una copertura assicurativa operante nel caso in cui l’Agenzia delle Entrate (o Ente equivalente) intervenga per bloccare la liquidazione degli importi legati ai predetti benefici fiscali. In altri termini: cosa succede se, nel tempo, l’operazione “Superbonus” dovesse essere considerata non conforme da parte dell’Agenzia delle Entrate?
Quanto sopra anche in considerazione del fatto che i documenti da produrre, soprattutto per il bonus 110%, sono molti e un “dettaglio” può sfuggire!
Per questa ragione, Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A. ha pensato a una protezione specifica con un prodotto dedicato, denominato per l’appunto “Super Bonus Protetto”, che interviene qualora l’Assicurato sia chiamato a restituire quelle somme che, secondo il giudizio dell’Agenzia delle Entrate o Ente equivalente, siano state incassate indebitamente. Ciò anche nel caso in cui detta azione abbia comportato la cessione dei crediti fiscali.
Accesso al mini-corso
Prima di accedere guarda le lezioni gratuite e scopri se è il contenuto che fa per te. Successivamente clicca su “Segui questo corso” e procedi al carrello.
Al termine troverai il tuo mini-corso dentro la nostra area riservata accessibile quando vuoi e dove vuoi.