Descrizione
Lo studio di fattibilità è il momento fondamentale dell’analisi preliminare.
“Sento sempre più spesso dire che l’impresa che ha fatto il sopralluogo ha detto che c’è da fare il cappotto.”
E’ come entrare in un negozio e chiedere una giacca a vento: ma dove devi usarla?
In città, sull’Everest?
E’ evidente che non può essere lo stesso capo di abbigliamento.
Così è il cappotto: siamo nel nord Italia, in pianura, in montagna, come sono orientate le facciate? Quale muratura trovo oggi nella tamponatura? Quali vincoli ci sono?
Come vedi le domande alle quali deve rispondere il tecnico per progettare gli interventi sono molte, senza scordare la richiesta principale della Legge: gli interventi di efficientamento energetico devo far guadagnare 2 classi energetiche all’immobile.
Quindi quanti cm servono? 6, 8, 10 cm? Quale materiale? Polistirene, lana di roccia. Sono sufficienti solo le pareti verticali o devo intervenire anche sul tetto? Esiste un piano interrato non riscaldato?
Le domande che il tecnico deve porsi e alle quali è necessario dare una risposta tecnica certa sono tante”.
E’ quindi? Scoprilo in questo mini-corso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.