Descrizione
La nuova tariffa è il risultato della riforma delle tariffe elettriche per i clienti domestici, iniziata nel 2016, secondo le disposizioni della Delibera 2 dicembre 2015 582/2015/R/eel e in attuazione del Decreto legislativo n. 102/2014, e conclusasi – dopo alcuni rinvii – il 1° gennaio 2020.
Nel 2014 fu introdotta la tariffa sperimentale D1 per chi installava pompe di calore come unico impianto di riscaldamento della propria abitazione ed è iniziato così il percorso che ha portato a una tariffa non progressiva per tutti gli utenti domestici. Chi aveva richiesto la ex tariffa D1 (la sperimentazione è terminata il 31 dicembre 2016) ha potuto usufruire in anticipo, grazie a un provvedimento dell’Autorità, della nuova struttura tariffaria non progressiva, entrata finalmente a regime a gennaio 2020 per tutti i clienti domestici.
Argomento spinoso ma che se ben compreso comporta molti vantaggi per l’utente finale, scopri questo mini-corso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.