Come sfruttare la LEVA del SuperBonus110% per realizzare a costo zero un impianto fotovoltaico con accumulo senza perdere tempo.

4,97

Tema del Corso

Il fotovoltaico è ormai da anni una tecnologia affidabile e consolidata oltre che per i grandi impianti anche e soprattutto per applicazioni domestiche.

La diffusione delle installazioni sui tetti delle case degli italiani grazie al conto energia ha permesso di risparmiare milioni di kWh e miliardi di tonnellate di CO2 immessa nell’aria. Ora con il Superbonus abbiamo l’oportunità di decuplicare la potenza installata e, grazie all’integrazione dei sistemi di accumulo, di creare una vera Rete Elettrica Intelligente.

Vedremo quindi a quali condizioni sarà possibile installare un impianto per l’autoproduzione di energia elettrica e quanto ci aiuterà nell’ottimizzazione dei consumi.

Descrizione

Accesso al mini-corso

Prima di accedere guarda le lezioni gratuite e scopri se è il contenuto che fa per te. Successivamente clicca su “Segui questo corso” e procedi al carrello.

Al termine troverai il tuo mini-corso dentro la nostra area riservata accessibile quando vuoi e dove vuoi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

7+1 difformità urbanistiche del tuo immobile che impediscono di accedere al SuperBonus e COME evitare di buttare tempo e denaro.

Tema del mini-corso

La complessità generata dalla burocrazia non aiuta e spesso ci troviamo a dover affrontare situazione per le quali siamo costretti a dire di no, a non poter procedere. Spesso troviamo cantine e/o soffitte destinate a mini appartamenti, oppure balconi chiusi e quasi sempre nuove disposizioni per gli spazi interni di casa.

Non sempre è possibile allineare le autorizzazioni con lo stato di fatto. Ma forse a casa tua qualcosa si può fare, magari si tratta solo di capire se ne valga la pena o meno e se i benefici ottenuti dal superbonus superino le spese iniziali per una sanatoria e certificazione dell’esistente.

Non spaventiamoci inutilmente, ed affrontiamo con sistematicità i singoli casi e verifichiamo sul campo la reale fattibilità tecnica degli interventi di riqualificazione energetica e miglioramento sismico.

Scopri i contenuti nel mini-corso.

Back to top

Accedi alla piattaforma

Registrati gratis alla piattaforma