Il bello è l’imprevedibile.
(Thomas Bernhard)
30 giorni in una frase. E’ successo di tutto ma senza l’imprevisto non c’è bellezza, non c’è sfida e un ingegnere non si diverte!
11 Novembre, data storica
per ingegnererisponde.it ovviamente.
11 Novembre 2020. In questa data la nostra start up veniva riconosciuta ufficialmente dalla camera di commercio di Roma come Start up innovativa ad elevato valore tecnologico. Da quel giorno siamo presenti presso l’elenco ufficiale del ministero
Vuoi vedere chi siamo nell’elenco del Ministero? QUI.
Un requisito importante, direi fondamentale. Grazie a questo riconoscimento alla scelta di uno statuto dedicato possiamo accedere ad attività di crowdfunding per crescere con il progetto della prima ed unica APP rivoluzionaria per gli ingegneri.
E potrai partecipare anche te in equity crowdfunding a breve!
L’Equity-based Crowdfunding, infati, è uno dei quattro modelli di Crowdfunding esistenti, il suo sviluppo è stato favorito, dopo la crisi finanziaria del 2008, dalla crescente difficoltà di accesso al credito da parte delle imprese. Il modello Equity prevede che il finanziamento avvenga sotto forma di capitale di rischio: i finanziatori ottengono in cambio di quote di partecipazione della società con diritti di tipo patrimoniale e amministrativo.
Quindi? Bhè se vuoi puntare sulla nostra crescita avrai lo strumento per te, a breve!
Il nostro primo video
Quanto vale la tua competenza? Quanto valgono le ore passate a studiare le norme, un software, la Gazzetta Ufficiale, un’interpretazione della Cassazione? Quanto vale il tuo tempo ingegnere?
E’ proprio su questo interrogativo che abbiamo prodotto questo primo video da oggi online sui nostri canali social. Nel nostro palinsesto già sono pronti molti altri video con un unico obiettivo, dare lustro alla professione dell’ingegnere che negli ultimi anni è stata sempre più bistrattata.
Abbiamo coniato una nuova moneta!
Non hai ingCOIN? Non va mica bene??!!
Eh si, durante questi 30 giorni passati ho sviluppato con il team di ingegnererisponde.it una moneta interna alla piattaforma con molti obiettivi:
- Remunerare le azioni positive dei membri.
- Comprare corsi e servizi della piattaforma tramite gli ingCOIN guadagnati (senza usare la carta di credito)
- Possibilità di monetizzare in EURO (per li utenti PROfessional) gli ingCOIN guadagnati
- Poter trasferire ad un altro membro della community un valore deciso di ingCOIN per valorizzare un azione positiva (come una risposta efficace su un quesito importante)
- E molto molto altro che puoi leggere, QUI.
Il nostro primo Evento ONLINE
ingegnererisponde.it ha l’obiettivo ambizioso di affermarsi come l’unica (per ora lo è) community di ingegneri scelti e selezionati per le loro più elevate competenze. E sai come si dice vero?
Se non lo comunichi, non esiste.
Dario Maggioli, CEO Professionistarisponde Srl e ingegnererisponde.it
Cosa significa?
Semplice, la tua competenza ha un valore intrinseco ma se non viene correttamente comunicata, non esiste nel mercato. Ed è proprio per questo che il cliente, ignaro della competenza reale dell’ingegnere, spesso sottovaluta e non comprende il valore della parcella correlata alle ore di duro impegno (precedente) del tecnico stesso.
Ecco perchè abbiamo scelto di comunicare all’esterno le competenze degli ingegneri che scelgono la nostra piattaforma, QUI, con webinar, corsi e seminari online.
Grazie al nostro metodo collaudato riusciamo a “strappare”, dal cervello pieno zeppo di competenze dell’ingegnere, la sua conoscenza e la trasformiamo in un prodotto digitale che il cliente può comprare o visionare.
Portare il cliente ad essere “educato” (nutrendolo) sulle competenze dell’ingegnere è il miglior modo per dare valore al professionista prima che alla parcella, che invece diventa una ovvia certezza invece che una spaventosa sorpresa.
Se leggi questo contenuto, prima del webinar del 14 dicembre 2020, partecipa: QUI.
Ultima novità di questo Recap: Trova l’ingegnere!
Abbiamo comparatori, per tutto. Possiamo scegliere la migliore camera d’albergo per il nostro viaggio, possiamo trovare il migliore ristorante o quello più economico in pochi click e non possiamo selezionare il migliore ingegnere?!
Assurdo, fino a quando ingegnererisponde.it ha costruito la sua piattaforma per cercare e selezionare ingegneri secondo:
- Le recensioni
- Le loro competenze
- La località
- Il tipo di incarichi che sono soliti accettare
- Il lodo modo di lavorare, solo locale o anche online
- Se hanno un ruolo come professori
- Se hanno delle pubblicazioni
- Corsi online già realizzati
- e molti altri fattori e filtri.
Grazie a questo tool, QUI, i clienti potranno selezionare l’ingegnere, finalmente, non solo con il passaparola ma anche tramite un’attenta scelta di mercato.
Il nostro obiettivo?
Far emergere, grazie alle recensioni e alle competenze dimostrate, i migliori ingegneri. Quei professionisti che con il sudore delle notti passate a studiare mettono cuore, tempo, impegno e spesso tralasciano gli affetti per nutrire la loro mente ed essere sempre perfetti nel lavoro.
E’ ora di far emergere le eccellenze! Noi ce la metteremo tutta.
Dario Maggioli e il team di ingegnererisponde.it
Leave a Response