Webinar Terminato

Registrazioni al Webinar Terminate

“Come avviare una pratica di SuperBonus, con l’iter più corretto senza perdere tempo, soldi e la casa”.

Lunedì 4 Gennario 2021 – 19:00 – 20:00

0
Utenti Registrati alla diretta

Registrati per i prossimi appuntamenti.

Rimani aggiornato sui Webinar gratuiti di ingenererisponde.it

Scopri il mini-corso

Tutti i nostri Webinar Live vengono post prodotti per essere comodamente consumanti nella nostra area di formazione.

minicorso - Come avviare una pratica di SuperBonus, con l'iter più corretto senza perdere tempo, soldi e la casa

Professionista autore del Webinar

Ing. Andrea Pellizzoni

Ing. Andrea Pellizzoni

Laureato nell'estate del 2000, presso l'Università di Tor Vergata di Roma con una tesi di progettazione delle nuove aule della Facoltà di ingegneria. Primo impiego presso una società di investimenti immobiliari, come responsabile dell'ufficio tecnico. Nel 2005 intraprende la libera professione, abilitandosi rapidamente come CSE e CSP e iscrizione all'Albo dei professionisti Antincendio e come perito del tribunale, soprattutto in cause civili.
Da allora ha seguito decine di cantieri edili, ricoprendo incarichi di Direttore dei Lavori, CSE.
Nel 2013 apre una società di costruzioni, con cui esegue soprattutto lavori di ristrutturazione e di rifacimento delle facciate. Ad oggi, in 7 anni di attività, ha all'attivo circa 30 cantieri conclusi.

"Negli anni ho scoperto che l'attività di cantiere è quella che più mi rende soddisfatto, affrontare i problemi quotidiani, anticiparli se possibile, trovare soluzioni tecniche a problemi o richieste dei committenti, o da vincoli presenti nell'area di cantiere è un grande stimolo e farlo da titolare di impresa, cioè da colui che DEVE realizzare il lavoro, è davvero molto stimolante. Sono convinto che l'edilizia possa essere eseguita con modalità, materiali e tecnologie moderne e sono sempre alla ricerca di qualcosa che possa differenziarmi dai miei competitor."

Sul SuperBonus?

"Trovo che il super bonus sia un'occasione unica di lavoro, di poter eseguire lavori complessi e fondamentali per i fabbricati presenti sul territorio italiano, dove la gran parte del patrimonio immobiliare è stato costruito con scarsa qualità tecnica. Sto investendo tempo, risorse, capacità nella mia formazione e dei miei collaboratori per poterci presentare alla nostra clientela con professionalità, certezze e competenza."

Valutazione media del relatore
5/5
Valutazione organizzazione pre e post webinar
5/5
Alessandro O.
Leggi Tutto
ottima e chiara esposizione
Umberto A. V.
Leggi Tutto
tutto ok forse maggiore enfasi su come ottenere il prestito ponte ed il ruolo delle banche  .
Precedente
Successivo
Back to top

Accedi alla piattaforma

Registrati gratis alla piattaforma

Vedi privacy policy